Biologico per elevate portate
Gli impianti biologici a fanghi attivi per grandi portate vengono progettati dalla ns. società da un preliminare approfondito studio di fattibilità, in funzione della quantità e della qualità delle acque reflue da trattare, individuando gli opportuni trattamenti al fine di unire la sicurezza di uno scarico conforme ad una semplicità di gestione e manutenzione dell’impianto realizzato nel tempo .
La depurazione biologica dei liquami avviene in due stadi:
1) in seguito ad un assorbimento di energia una parte delle sostanze organiche inquinanti è dapprima ossidata, mentre parallelamente si formano nuove sostanze cellulari;
2) i batteri si concentrano in fiocchi facilmente decantabili (i fiocchi di fanghi attivi risultano così composti di una sostanza vischiosa, nella quale sono presenti i batteri ed i protozoi mentre l’acido carbonico, l’ossigeno, il fosforo sono approssimativamente presenti nella proporzione di 5:1:0,15).
Gli impianti a fanghi attivi sono così strutturati:
– Eventuali Trattamenti meccanico-fisici;
– Sedimentazione primaria realizzata con impianti Imhoff alla quale saranno collegati i digestori;
– Ossidazione biologica per il trattamento del fango primario;
– Sedimentazione secondaria;
– Bacino di accumulo e ispessimento del fango stabilizzato;
– Bacino di clorazione.